328.72173273 info@ilariaferrari.it
Seleziona una pagina
Diventa l’influencer di te stess*

Diventa l’influencer di te stess*

Da qualche giorno è uscito un’analisi di IAB Italia* che fotografa lo stato di salute dell’Influencer Marketing.

Io parlo ogni giorno con voi e so che vi sentite lontan* anni luce da quel ‘mondo lì’, un po’ per forma mentis, un po’ per budget e un po’ per anagrafica (diciamocelo!).

E allora ho pensato di leggermi il paper di IAB Italia e di estrapolare alcuni concetti base che vale la pena tenere in nota, perché possono essere uno spunto di riflessione.

Da queste strategie, sono partita per suggerire alcune semplici indicazioni che ti consiglio caldamente di mettere in pratica. Ma di questo ne riparliamo al rientro dalle Feste.

In fondo a questo testo trovi il file sfogliabile, ma qui lo trovi anche in pdf se preferisci scaricarlo.

Non mi resta che augurarti un sereno Natale, sperando tu possa anche riposare e divertirti.

Ci vediamo nel 2025 e se vuoi già fissare il tuo incontro mensile, le prenotazioni sono aperte: ila.ferrari@gmail.com

BUON NATALE!!!

—-

* IAB Italia è l’Associazione di riferimento per l’Advertising sui Media, di qualunque natura siano.

[SEGNALAZIONE] Mark Zuckerberg sanguinante su Wired

[SEGNALAZIONE] Mark Zuckerberg sanguinante su Wired

Mi rendo conto che gli ultimi miei post siano Facebookcentrici, ma se c’è da scriverne perché esimersi?

Quella che vedete in foto è la cover di Wired USA di marzo, sintesi perfetta di questi due anni a Menlo Park.
A questo link trovate l’articolo: sottotitolo ‘In che modo un gigante dei social media confuso e sulla difensiva si è trasformato in un disastro e in che modo Mark Zuckerberg sta cercando di sistemare tutto’.

Buona lettura.

Fico: IN e OUT della Fabbrica Italiana Contadina di Bologna

Fico: IN e OUT della Fabbrica Italiana Contadina di Bologna

Finalmente! Nel giorno dell’Epifania siamo andati in gita da Fico Eataly World, in quel di Bologna: due adulti ed una bimba di 5 anni.

Parto in quarta con un consiglio: su Fico ho sentito tutto ed il contrario di tutto: arrivateci sapendo cosa andate a vedere!
Non è Expo, anche se tutta la parte esperienziale me lo ricorda e vince su tutto. Fico non è una GDO e non trovate la qualità del supermercato, quindi la questione prezzi non ha senso di essere se sapete che cos’è Eataly e conoscete la sua filosofia. Resta il fatto che, seguendo le (pochissime) offerte, ho preso 2 bottiglie di conserva e 1,5 kg di pasta integrale spendendo 5 euro. A voi le conclusioni.

Precisato questo, alle 11 entriamo finalmente in questo Gotha dell’agroalimentare e qui riassumo alcune mie considerazioni.

.

TRICK:

1. Per chi parcheggia in P1, davanti all’ingresso: c’è una cassa molto discreta appena entrati. Quindi se acquistate, non pagate alle case segnalate perché vi obbligano ad uscire dalla parte opposta!

2. Munitevi subito di carrello, anche quelli che si tirano: sono comodi per le giacche e per caricare i bimbi stanchi se non volete portarli in spalla. Scherzi a parte, ma non troppo, in realtà servono per i prodotti che intendete acquistare (li trovate dislocati ovunque) e li pagate solo al momento dell’uscita.

3. Il parcheggio è gratuito le prime due ore, poi 1.50 euro/h ma all’interno ci sono chioschi convenzionati per cui a fronte di un acquisto, si può pagare forfait di 2.50 euro fino a chiusura. Noi abbiamo optato per questa soluzione al chiosco Amadori, dove abbiamo passato la pausa pranzo.

Buona visita a tutti!